Intestazione
   Cambio di residenza o di indirizzo   Home Page


   

Chi cambia città o indirizzo deve comunicarlo all’Ufficio Anagrafe, entro 20 giorni dal trasferimento.
Con l'entrata in vigore delle norme previste dal decreto in materia di semplificazione e sviluppo (D.L. n.5 del 9 febbraio 2012), l'Ufficiale d'Anagrafe, nei due giorni lavorativi successivi alla presentazione delle dichiarazioni, effettua le iscrizioni anagrafiche. Gli effetti giuridici delle iscrizioni anagrafiche decorrono dalla data della dichiarazione.
L'Ufficio Anagrafe provvederà successivamente ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti per l'iscrizione anagrafica.
In caso di dichiarazioni mendaci sarà data informativa all’autorità giudiziaria competente. Gli articoli 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 prevedono infatti la decadenza dai benefici e sanzioni penali per chi dichiara il falso ad un pubblico ufficiale.
La richiesta può essere presentata personalmente dall'interessato attraverso l'apposito sportello anagrafico utilizzando il modulo allegato in fondo alla pagina.
In caso di trasferimento di intero nucleo famigliare può presentarsi anche un solo componente della famiglia purché maggiorenne e in possesso della fotocopia dei documenti d'identità delle persone maggiorenni che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente. In questo caso, il modulo deve essere sottoscritto anche dai componenti maggiorenni.

Documenti necessari:

- documento d'identità valido
- patente di guida
- libretto di circolazione dei veicoli di proprietà
La richiesta di residenza può essere inoltre inviata:

- via fax al n. 0973.823793

- via e-mail alla casella PEC: comune.lauria@cert.ruparbasilicata.it (indicando cortesemente nell'oggetto
  della e-mail il codice "APR")

- via posta raccomandata al COMUNE di LAURIA -Ufficio Anagrafe- Via Roma, 104- 85044 LAURIA.

 

L'inoltro per via telematica e' consentito ad una delle seguenti condizioni:

a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale

b) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente 

c) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del richiedente siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.

Le etichette adesive per la patente e per i libretti di circolazione saranno spedite dalla Motorizzazione Civile al nuovo indirizzo di residenza, entro sei mesi dalla conclusione della pratica anagrafica.

Allegati