Tutte le notizie
AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DI OPERATORI ECONOMICI DA SELEZIONARE ED INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA “Manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico ville e rotonde” DELLA DURATA DI ANNI 3.
AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DI OPERATORI ECONOMICI DA SELEZIONARE ED INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA “Manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico ville e rotonde” DELLA DURATA DI ANNI 3.
ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE VILLA
AVVISO PUBBLICO – scadenza 19 aprile 2023 ore 14:00
AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE
File | Tipo | Dimensione | |
---|---|---|---|
AVVISO PUBBLICO-signed | 334 KB | ||
DISCIPLINARE INCARICO | 207 KB | ||
SCHEMA-DOMANDA | doc | 43 KB | |
DD_172_2023 | 149 KB |
PUBBLICAZIONE CALENDARI COLLOQUI DI SELEZIONE – SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE BANDO 2022
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – BANDO 2022
Pubblicazione calendari Colloqui di selezione
L’Ambito socio-territoriale n. 2 Lagonegrese-Pollino dà via alle selezioni degli aspiranti volontari candidati ai progetti facenti parte dei programmi di Servizio Civile Universale_Bando Ordinario 2022.
I colloqui di selezione si terranno in presenza presso la PALESTRA DELL’ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI VIGGIANELLO IN LOCALITÀ, ANZOLECONTE, SNC.
Si evidenzia che la pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge; pertanto, il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti, senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
Di seguito si riportano i link dei calendari per i colloqui di selezione, relativi a ciascun progetto:
PROGRAMMA “INSIEME PER CRESCERE” (PMCSU0031522010651NMTX):
n. 111 domande pervenute per n. 222 posti disponibili, include i seguenti 4 progetti:
Anziani protagonisti – cod. progetto (PTCSU0031522013073NMTX)
ALLEGATO A_Calendario colloqui_Anziani Protagonisti
Cura l’Ambiente – cod. progetto (PTCSU0031522013076NMTX)
ALLEGATO B_Calendario colloqui_ Cura l’Ambiente
Info Territorio – cod. progetto (PTCSU0031522013074NMTX)
ALLEGATO C_Calendario colloqui_Info Territorio
Percorsi d’Autore – cod. progetto (PTCSU0031522013075NMTX)
ALLEGATO D_Calendario colloqui_ Percorsi d’Autore
SESSIONE STRAORDINARIA
Per i candidati impossibilitati a presentarsi al colloquio nel giorno di convocazione, per giustificato motivo debitamente documentato tramite l’invio di email all’indirizzo scu@ambitoviggianello.it, con allegata copia del documento d’identità in corso di validità sarà prevista una sessione straordinaria.
Sul sito istituzionale del Comune di Viggianello, dieci giorni prima della sessione straordinaria, sarà pubblicato il calendario di convocazione riportante l’elenco dei candidati interessati, la data e l’ora di convocazione.
Modalità di svolgimento dei colloqui
Al colloquio di valutazione, precede contestualmente la “procedura di riconoscimento del candidato”; pertanto, lo stesso dovrà essere munito di documento di identità in corso di validità.
I candidati per i posti riservati a Giovani con minori opportunità (GMO), per Bassa Scolarizzazione (cioè in possesso di un titolo di studio non superiore al diploma di scuola secondaria inferiore), oltre al documento di identità, dovranno essere muniti di relativa Autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, (utilizzando l’apposito format in allegato).
Format_Autodichiarazione_Bassa scolarizzazione
Si ricorda che in caso di mancata presentazione dell’Autocertificazione, il giovane potrà concorrere solo per i posti ordinari.
Gli argomenti oggetto di valutazione riguarderanno le seguenti aree di esplorazione:
- Pregressa esperienza presso l’Ente;
- Pregressa esperienza nello stesso o analogo settore d’impiego;
- Idoneità del candidato a svolgere le mansioni previste dalle attività del progetto;
- Condivisione da parte del candidato degli obiettivi perseguiti dal progetto;
- Disponibilità alla continuazione delle attività al termine del servizio;
- Motivazioni generali del candidato per la prestazione del servizio civile volontario;
- Interesse del candidato per l’acquisizione di particolari abilità e professionalità previste dal progetto;
- Disponibilità del candidato nei confronti di condizioni richieste per l’espletamento del servizio (es: pernottamento, missioni, trasferimenti, flessibilità oraria …);
- Particolari doti e abilità umane possedute dal candidato;
- Altri elementi di valutazione.
I colloqui e la relativa selezione avverranno secondo il sistema di selezione depositato e approvato dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile in fase di accreditamento.
Si precisa che al termine delle procedure selettive, le “Graduatorie Provvisorie” saranno pubblicate sul sito del Comune di Viggianello – Ente Capofila dell’Ambito socio-territoriale n. 2 Lagonegrese-Pollino e sui siti degli Enti di Accoglienza.
ASSEGNO DI MATERNITA’ – ANNO 2023
File | Tipo | Dimensione | |
---|---|---|---|
AVVISO-signed | 311 KB | ||
Domanda Assegno Maternità | doc | 34 KB |
BANDO DI CONCORSO per l’assegnazione dei contributi 2022 per il pagamento dei canoni di locazione 2021 – scadenza 23.03.2023 ore 14:00
File | Tipo | Dimensione | |
---|---|---|---|
BANDO-signed | 371 KB | ||
SCHEMA DOMANDA (1) | doc | 104 KB | |
REQUISITI PARTECIPAZIONE | 187 KB |