ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022 – PROIEZIONI

ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022 – PROIEZIONI

Comune di Lauria – Proiezioni

 

 

 

Elezioni Politiche del 25 settembre 2022 – Agevolazioni di viaggio.

Elezioni Politiche del 25 settembre 2022 – Agevolazioni di viaggio.

Il ministero dell’Interno ha reso noto che in occasione delle consultazioni politiche di domenica 25 settembre 2022, gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio applicate da enti o società che gestiscono i relativi servizi di trasporto, come da circolari prefettizie di seguito allegate.

Orari di apertura Ufficio Elettorale per il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali ed altri adempimenti connessi alla presentazione delle candidature.

Orari di apertura Ufficio Elettorale per il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali ed altri adempimenti connessi alla presentazione delle candidature.

Si rende noto che, allo scopo di garantire l’immediato rilascio, entro 24 ore dalla richiesta, dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali ed altri adempimenti connessi alla presentazione delle candidature, l’Ufficio osserverà i seguenti orari di apertura:

– giovedì 18 agosto 2022 – ore 9:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00

– venerdì 19 agosto 2022 – ore 9:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00

– sabato 20 agosto 2022 – ore 9:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00

– domenica 21 agosto 2022 – ore 8:00 – 20:00

– lunedì 22 agosto 2022 – ore 8:00 – 20:00

REFERENDUM ABROGATIVI DEL 12.06.2022 – PROIEZIONI

REFERENDUM ABROGATIVI DEL 12.06.2022 – PROIEZIONI

 

https://lauria.halleyas.com/el/elettorale_new.php?x=135659&codcl=3166&mes=0009999&ente=lauri

CREAZIONE ALBO DI PERSONALE SANITARIO VOLONTARIO PER EVENTUALI CAMPAGNE DI VACCINAZIONE ANTI-SARS 2 DOMICILIARE E CAMPAGNE DI SCREENING ANTI-COVID 19 RIGUARDANTI IL TERRITORIO DI LAURIA.

CREAZIONE ALBO DI PERSONALE SANITARIO VOLONTARIO PER EVENTUALI CAMPAGNE DI VACCINAZIONE ANTI-SARS 2 DOMICILIARE E CAMPAGNE DI SCREENING ANTI-COVID 19 RIGUARDANTI IL TERRITORIO DI LAURIA.

In questo particolare momento in cui il virus mostra una importante recrudescenza, è necessario porre attenzione a tutte le categorie della popolazione cui somministrare la terza dose di vaccini anti SARS-COV-2, in particolare a quella dei soggetti che non riescono a raggiungere gli hub vaccinali.

La vaccinazione domiciliare è fondamentale per la tutela e la protezione della popolazione più fragile.

Altrettanto importanti sono le campagne di screening nella popolazione generale e scolastica a rischio mediante l’esecuzione di tamponi (antigienici, salivari o molecolari).

Per quanto sopra, si lancia un appello volto alla creazione di un elenco di volontari disponibili a prestare attività finalizzate all’attuazione del piano di somministrazione delle vaccinazioni domiciliari sul territorio comunale ed alla partecipazione ad eventuali campagne di screening.

Il seguente appello è rivolto alle figure professionali in possesso dei relativi titoli abilitativi e regolarmente iscritti agli ordini o albi professionali, compreso il personale in quiescenza:

  • MEDICI
  • INFERMIERI
  • OPERATORI SOCIO – SANITARI

Le attività saranno autorizzate dal direttore del distretto della salute di Lauria e non saranno soggette ad alcun tipo di compenso ma saranno rese solo ed esclusivamente per azione di volontariato senza scopo di lucro.

La disponibilità delle figure professionali interessate dovrà essere comunicata entro Mercoledì 15 dicembre 2021 a mezzo mail, al seguente indirizzo: assessore.sanita.lauria@gmail.com, indicando: – generalità; – titolo di studio; – recapiti telefonici ed indirizzo di posta elettronica.

Tutte le informazioni saranno gestite nel pieno rispetto della normativa sulla privacy.

Lauria, 12 dicembre 2021

                                                                         L’Assessore alla Sanità                                                                                 Il Sindaco

f.to Dott. Aniello Gennaro NASTI                                           f.to Sen. Dott. Giovanni Saverio Furio PITTELLA

Calendario eventi Natale 2021

Di seguito il calendario degli eventi natalizi laurioti :

mer; 08-dic; 17:00; INAUGURAZIONE MOSTRA D’ARTE; p.zza San Giacomo; LAURIART

sab; 11-dic; 17:00; DIBATTITO SULLE DIPENDENZE; palazzo marangoni; TANGRAM

dom; 12-dic; 17:00; Presentazione del libro “Versi A Caso”; palazzo marangoni;

dom; 12-dic; 18:30; SPETTACOLO “SOGNO DI NATALE” SONORITA’, JAZZ E POESIA; Casa della Musica (Via Cairoli); CASA DELLA MUSICA+AMICI DEL TEATRO (ANNULLATO)

lun; 13-dic; 16:30; “Viaggio Tra I Sapori Dell’Africa”; SAI Il Giardino di Carmine; MEDIHOSPES+INNER WHEEL CLUB LAURIA

lun; 13-dic; 17:30; “Santa Lucia visita l’oratorio”;  ; ORATORIO S.DOMENICO SAVIO

lun; 13-dic; 18:30; “Santa Lucia visita l’oratorio”;  ; ORATORIO BEATO DOMENICO LENTINI (ORATORI CHIUSI AL MOMENTO)

sab; 18-dic; 17:00; INCONTRO TEMATICO; sala consiliare; ANPI

dom; 19-dic; 16:00; “Natale In Piazza” EVENTO PER BAMBINI + VARIE; località Pecorone; asd outdoor 780+la vecchia stazione

lun; 20-dic; 17:30; ORATORIO IN FESTA  Auguri Di Natale;  ; ORATORIO BEATO DOMENICO LENTINI

mar; 21-dic; 18:00; INAUGURAZIONE+PERFORMANCE ITINERANTE Storie Che Ci Riguardano; piazza san nicola; AMICI DEL TEATRO

gio; 23-dic; 18:00; PRESENTAZIONE LIBRO “Il Cuoco Dell’imperatore” DI RAFFAELE NIGRO; sala consiliare; AMMINISTRAZIONE + FONDAZIONE APPENNINO

ven; 24-dic;  23:30; SANTA MESSA “VEGLIA DI NATALE”; S.GIACOMO;  S.NICOLA;

dom; 26-dic; 21:00; PAPPARDELLE AI FUNKY live; P.zza del Popolo; PROLOCO

lun; 27-dic; 18:30; “L’ardente” Il Podcast Sul Massacro Del 1806; palazzo marangoni; ISSBAM in collaborazione con i ragazzi del Centro Socio Educativo “Il Chiostro” e della Casafamiglia “Casangelica” per disabili-Ass.Angelo Custode e Cooperativa sociale Medihospes. (L’ascolto avverà in modalità “bendata” grazie agli accessori realizzati dagli ospiti della comunità).

lun; 27-dic; 18:00; “Un Filo Di Voce” Lettura ad alta voce del libro “In nome della madre” di Erri De Luca; palazzo marangoni; PATTO DELLA LETTURA LAGONEGRESE

mar; 28-dic; 18:00; GIARDINO DELLE MERAVIGLIE “Natale Delle Stelle”, Per Tutti I Giovani Che Non Ci Sono Più; via casaletto ( sup); LIDIA DI GIORGIO + LEGAMBIENTE LAURIA + AMICI DEL TEATRO + CORO POLIFONICO OMNIA + LAURIART + PARROCCHIA S.NICOLA

mer; 29-dic; 17:30; “Letture Di Natale” Letture ad alta voce di fiabe, racconti, memorie per tutte le età; Casa della Musica (Via Cairoli); AMICI DEL TEATRO + CASA DELLA MUSICA

mer; 29-dic; 19:30; COMMEDIA “U Chianiciddo”;  ; PROLOCO + MAGNA GRECIA

gio; 30-dic;  ; LAURIA INFERIORE E LE SUE CHIESE;  ; PROLOCO

gio; 30-dic;  21:00; LYRICA CHRISTMAS CONCERT; CHIESA S.GIACOMO; PROLOCO

dom; 02-gen; 21:00; CONCERTO “La Voce Delle Stelle” di Domenica Surace; CHIESA S.NICOLA; PROLOCO

dom; 02-gen;; LAURIA SUPERIORE E LE SUE CHIESE;  ; PROLOCO

gio; 06-gen; 17:00; ” Un Filo Di Voce” Lettura ad alta voce per bambini del libro “3 Streghe” di Gregoire Solotareff; palazzo marangoni; PATTO DELLA LETTURA LAGONEGRESE

gio; 06-gen; 20.30; CONCERTO IN CHIESA CORO PASQUALE MOLFESE; CHIESA S.NICOLA; PROLOCO

gio; 06-gen; 21:00; TOMBOLATA A PREMI;  ; ORATORIO S.DOMENICO SAVIO

ven; 07-gen;  ; PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ Le Verità Negate” DI SANTINO SPINELLI; palazzo marangoni; ARCI

 

Gli eventi sono realizzati con il patrocinio dell’Ente e della ProLoco.

Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse per la partecipazione a due campagne internazionali.

LAURIA CITTÀ DEI DIRITTI E DELLE LIBERTA FEMMINILI STOP ALLA VIOLENZA VERSO LE DONNE E LE RAGAZZE SUBITO

Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse per la partecipazione alle due campagne internazionali “VIOLETTE CONTRO LA VIOLENZA” (VIOLETS AGAINST VIOLENCE) di Women’s New European Bauhaus(WNEB), partner della New European Bauhaus della Commissione europea e la RASSEGNA “LAURIA CITTÀ DEI DIRITTI E DELLE LIBERTA FEMMINILI STOP ALLA VIOLENZA VERSO LE DONNE E LE RAGAZZE SUBITO”                  25 Novembre – 10 Dicembre 2021

AVVISO OBBLIGO GREEN PASS

AVVISO OBBLIGO GREEN PASS

ATTIVITÀ DI GESTIONE E VALORIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AD ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI GESTIONE E VALORIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

VALUTAZIONE CANDIDATURE

CONVOCAZIONE ALLA PROVA SCRITTA DEL CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI TRE POSTI A TEMPO INDETERMINATO E PART-TIME A 26 ORE (72,22%) DI ISTRUTTORE TECNICO – CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C/1.

AVVISO DIFFERIMENTO DATA PROVA SCRITTA

CONVOCAZIONE ALLA PROVA SCRITTA DEL CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI TRE POSTI A TEMPO INDETERMINATO E PART-TIME A 26 ORE (72,22%) DI ISTRUTTORE TECNICO – CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C/1.

GRADUATORIA AGGIORNATA CONCORSO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PART-TIME 50% (18 ORE SETTIMANALI) DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO/CONTABILE CATEGORIA D, POSIZIONE ECONOMICA  D1 – SETTORE SVILUPPO ECONOMICO/ATTIVITA’ PRODUTTIVE

GRADUATORIA AGGIORNATA AL 14.06.2021

 

AVVISO ALLA CITTADINANZA – RIPRISTINO FUNZIONALITA’ CENTRALINO TELEFONICO

Si avvisa che la funzionalità del Centralino telefonico del Comune è stata ripristinata, pertanto per eventuali comunicazioni comporre il numero 0973627111 o in alternativa i numeri telefonici degli uffici di seguito elencati :

Contatti

PUBBLICAZIONE CALENDARI COLLOQUI DI SELEZIONE – SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE BANDO 2022

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – BANDO 2022

Pubblicazione calendari Colloqui di selezione

L’Ambito socio-territoriale n. 2 Lagonegrese-Pollino dà via alle selezioni degli aspiranti volontari candidati ai progetti facenti parte dei programmi di Servizio Civile Universale_Bando Ordinario 2022.

I colloqui di selezione si terranno in presenza presso la PALESTRA DELL’ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI VIGGIANELLO IN LOCALITÀ, ANZOLECONTE, SNC.

Si evidenzia che la pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge; pertanto, il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti, senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

Di seguito si riportano i link dei calendari per i colloqui di selezione, relativi a ciascun progetto:

PROGRAMMA “INSIEME PER CRESCERE” (PMCSU0031522010651NMTX):
n. 111 domande pervenute per n. 222 posti disponibili, include i seguenti 4 progetti:

Anziani protagonisti – cod. progetto (PTCSU0031522013073NMTX)

ALLEGATO A_Calendario colloqui_Anziani Protagonisti

 

Cura l’Ambiente – cod. progetto (PTCSU0031522013076NMTX)

ALLEGATO B_Calendario colloqui_ Cura l’Ambiente

 

Info Territorio – cod. progetto (PTCSU0031522013074NMTX)

ALLEGATO C_Calendario colloqui_Info Territorio

 

Percorsi d’Autore – cod. progetto (PTCSU0031522013075NMTX)

ALLEGATO D_Calendario colloqui_ Percorsi d’Autore

 

SESSIONE STRAORDINARIA

 

Per i candidati impossibilitati a presentarsi al colloquio nel giorno di convocazione, per giustificato motivo debitamente documentato tramite l’invio di email all’indirizzo scu@ambitoviggianello.it, con allegata copia del documento d’identità in corso di validità sarà prevista una sessione straordinaria.

Sul sito istituzionale del Comune di Viggianello, dieci giorni prima della sessione straordinaria, sarà pubblicato il calendario di convocazione riportante l’elenco dei candidati interessati, la data e l’ora di convocazione.

 

Modalità di svolgimento dei colloqui

Al colloquio di valutazione, precede contestualmente la “procedura di riconoscimento del candidato”; pertanto, lo stesso dovrà essere munito di documento di identità in corso di validità.

 

I candidati per i posti riservati a Giovani con minori opportunità (GMO), per Bassa Scolarizzazione (cioè in possesso di un titolo di studio non superiore al diploma di scuola secondaria inferiore), oltre al documento di identità, dovranno essere muniti di relativa Autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, (utilizzando l’apposito format in allegato).

Format_Autodichiarazione_Bassa scolarizzazione

Si ricorda che in caso di mancata presentazione dell’Autocertificazione, il giovane potrà concorrere solo per i posti ordinari.

Gli argomenti oggetto di valutazione riguarderanno le seguenti aree di esplorazione:

  1. Pregressa esperienza presso l’Ente;
  2. Pregressa esperienza nello stesso o analogo settore d’impiego;
  3. Idoneità del candidato a svolgere le mansioni previste dalle attività del progetto;
  4. Condivisione da parte del candidato degli obiettivi perseguiti dal progetto;
  5. Disponibilità alla continuazione delle attività al termine del servizio;
  6. Motivazioni generali del candidato per la prestazione del servizio civile volontario;
  7. Interesse del candidato per l’acquisizione di particolari abilità e professionalità previste dal progetto;
  8. Disponibilità del candidato nei confronti di condizioni richieste per l’espletamento del servizio (es: pernottamento, missioni, trasferimenti, flessibilità oraria …);
  9. Particolari doti e abilità umane possedute dal candidato;
  10. Altri elementi di valutazione.

I colloqui e la relativa selezione avverranno secondo il sistema di selezione depositato e approvato dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile in fase di accreditamento.

 

Si precisa che al termine delle procedure selettive, le “Graduatorie Provvisorie” saranno pubblicate sul sito del Comune di Viggianello – Ente Capofila dell’Ambito socio-territoriale n. 2 Lagonegrese-Pollino e sui siti degli Enti di Accoglienza.

ASSEGNO DI MATERNITA’ – ANNO 2023

BANDO DI CONCORSO per l’assegnazione dei contributi 2022 per il pagamento dei canoni di locazione 2021 – scadenza 23.03.2023 ore 14:00

AVVISO DIFFERIMENTO DATA DI SVOLGIMENTO FIERA

Si avvisano i cittadini e tutti gli operatori commerciali interessati che l’evento fieristico in onore del Beato Domenico Lentini da tenersi nel Rione Superiore previsto per il giorno 25 febbraio 2023 è stato differito al giorno 26 febbraio 2023.

AGGIORNAMENTO ED IMPLEMENTAZIONE DELLE LISTE DI FRAGILITA’ SOCIALE DELLA CITTA’ DI LAURIA

L’Amministrazione comunale sta procedendo all’aggiornamento e all’implementazione delle liste riguardanti le condizioni di fragilità sociale presenti sul territorio comunale, al fine di poter indirizzare e coordinare eventuali interventi in caso di urgenze/emergenze territoriali.

 

Chiunque si trovi nelle condizioni di seguito elencate può comunicare i propri dati (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono proprio o di familiari) al seguente indirizzo mail: assessore.sanita.lauria@gmail.com o mediante lettera semplice indirizzata all’assessore ai servizi sociali – A. G. Nasti – c/o Comune di Lauria, via Roma, 104, 85044 Lauria (PZ).

 

Requisiti di inserimento:

  • Soggetti con disabilità e non inseriti in programmi di assistenza domiciliare dell’ASP;
  • Soggetti con disabilità che non usufruiscono di prestazioni dei servizi sociali comunali
  • Donne in stato di gravidanza difficile o gravidanza al termine
  • Soggetti con necessità di recarsi presso strutture sanitarie per terapie non differibili (dialisi, chemioterapia, etc.);
  • Soggetti con invalidità grave temporanea (es. allettamento dopo fratture, interventi chirurgici maggiori)

 

I dati saranno utilizzati nel rispetto della legge sulla privacy.

Più vecchie